Collezione: Venet Bernar
Bernar Venet: L'Arte della Forma e dell'Acciaio
Nato a Château-Arnoux-Saint-Auban, Francia, nel 1941, Bernar Venet è una figura di spicco nell'arte concettuale e minimalista internazionale. Fin dagli esordi negli anni '60, Venet ha sfidato le convenzioni artistiche, esplorando il rapporto tra arte, matematica e scienza. Le sue prime opere, come le sculture in cartone catramato e i "Tas de charbon" (Mucchi di carbone), ponevano l'accento sul materiale grezzo e sulla forma non tradizionale.
È però con le sue iconiche "Lignes Indéterminées" (Linee Indeterminate) in acciaio, create a partire dagli anni '80, che Venet ha guadagnato riconoscimento mondiale. Queste imponenti sculture, caratterizzate da curve e angoli che sembrano sfidare la gravità, esplorano i concetti di ordine e caos, linearità e indeterminatezza. Il suo lavoro è esposto in prestigiose collezioni e spazi pubblici in tutto il mondo, da New York a Pechino, confermando Bernar Venet come uno dei maestri della scultura contemporanea, capace di trasformare il rigore dell'acciaio in espressioni di pura poesia visiva.