Collezione: Lodola Marco

La Storia di Marco Lodola: Il Pioniere del Nuovo Futurismo Luminoso
Nato a Dorno, in provincia di Pavia, nel 1955, Marco Lodola è un artista italiano di fama internazionale, noto per le sue vivaci sculture luminose. Dopo aver studiato all'Accademia di Belle Arti di Firenze e Milano, Lodola si distingue fin dagli anni '80 come co-fondatore del movimento Nuovo Futurismo, promosso dal critico Renato Barilli. Questa corrente artistica si propone di riattualizzare l'esaltazione della modernità e della velocità, tipica del Futurismo storico, reinterpretandola attraverso linguaggi e materiali contemporanei.
Lodola è celebre per l'uso innovativo del plexiglas, sagomato e illuminato internamente, che dà vita a figure iconiche e colorate. Tra i suoi soggetti più riconoscibili troviamo coppie in Vespa, innamorati e pin-up, spesso raffigurati con un'estetica pop e dinamica. La sua carriera è costellata di collaborazioni importanti con il mondo della musica (ad esempio, per le copertine di album di Max Pezzali e Jovanotti), del cinema e della moda, oltre a numerose esposizioni in musei e gallerie d'arte in tutto il mondo, da Pechino a New York. Le sue opere, vere e proprie "sculture di luce", continuano a illuminare e a celebrare la vitalità e la modernità della cultura contemporanea.