Collezione: Di Stasio Stefano

Stefano Di Stasio (Napoli, 1948), artista e pittore, nasce a Napoli e si trasferisce a Roma nel 1950. All’età di 12 anni incontra Giorgio de Chirico, un momento decisivo che segna la sua formazione artistica.
Dopo aver frequentato l’Accademia di Belle Arti con Toti Scialoja, decide di proseguire come autodidatta. Negli anni Settanta sperimenta nella pittura astratta e nella installation art, partecipando alla fondazione dello spazio autogestito “La Stanza” nel 1978.
Riconosciuto da Plinio De Martiis, esordisce alla Galleria La Tartaruga, partecipando poi a “Aperto ’82” e alla Biennale di Venezia (1982, 1984 e 1995). È un rappresentante del “ritorno alla pittura di immagine”: le sue opere, di grande formato, sono caratterizzate da una ricchezza di dettagli, elementi simbolici (fiori, figure, strumenti musicali) e vibrazioni concettuali.
Ha esposto in luoghi prestigiosi come la Fondazione Stelline a Milano (“Presenze altrove”, 2022), e in musei nazionali e internazionali (GNAM, MART, MACRO, Museo Ettore Fico, Museum of Modern Art di Ostenda).
Oggi vive e lavora tra Roma e Spoleto, continuando a esplorare la pittura figurativa con una narrazione sospesa tra sogno, memoria e mito.
vannucchiarte.com  artribune.comvannucchiarte.com finestresullarte.infoartribune.com.