Collezione: Brenzini Paolo
Paolo Brenzini (Viareggio, 1962 – 2012) è stato un architetto, pittore e scultore, attivo tra Milano e la Toscana. Ha esordito come pittore nel 1989 con una mostra personale presso la Galleria Fax‑Simile di Milano, consolidando la sua carriera con esposizioni in città come Alessandria, Torino, Pesaro e Genova tra gli anni ’90 e 2000.
Negli anni ’90 Brenzini si avvicina alla ceramica, realizzando sculture in piccola serie presso la Bottega dei Vasai di Milano. A cavallo tra arte e design, sviluppa inoltre un linguaggio visivo personale, che fonde pittura, materia e sperimentazione.
Negli ultimi anni di attività, la sua ricerca si concentra sul marmo: nelle serie "Dream Stone" e "I cieli immensi", frammenti e venature naturali diventano “paesaggi onirici” e “cieli tersi”, ottenuti con la tecnica suminagashi e usando gli scarti come simboli di rigenerazione.
Opere come “I sogni nel frigorifero” testimoniano un'analisi poetica del quotidiano e delle immagini contemporanee, tra video e pittura.
Brenzini si distingue per l’approccio ecologico e poetico alla materia: utilizza scarti di produzione per restituire dignità a elementi declassati, riconvertendoli in "alfabeti di rifiuti" dalle molteplici letture.
capitoliumart.com lanazione.it voceapuana.com artribune.com diaritoscani.it
-
Paolo Brenzini - Sovecoagula
No reviewsPrezzo di listino €1.000,00 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario / per