Collezione: Berlingeri Cesare

Cesare Berlingeri: L'Artista delle Tele Pieghe
Nato a Cittanova (Reggio Calabria) nel 1948, Cesare Berlingeri è un artista contemporaneo italiano noto soprattutto per le sue "tele piegate". Fin da giovanissimo si dedica alla pittura, frequentando lo studio del maestro Deleo a Cittanova.
Nel 1968 compie numerosi viaggi in Europa, confrontandosi con la cultura contemporanea. Negli anni '70 si trasferisce a Roma, dove inizia a lavorare per il teatro e la televisione come scenografo e costumista, un'attività che influenzerà profondamente il suo percorso artistico. È in questo periodo che inizia a sperimentare tecniche innovative, utilizzando materiali come calce, cemento e carta straccia, e persino agenti atmosferici come vento e pioggia.
Dalla fine degli anni '70, Berlingeri sviluppa la sua ricerca sulle "Trasparenze" e, soprattutto, sulle celebri "Piegature". Queste opere, realizzate con tele ultraleggere e sovrapposte, esplorano la penetrabilità della tela e la visibilità di ciò che si cela oltre il tessuto, creando un dialogo tra luce e ombra. Le sue opere sono state esposte in numerose mostre personali e collettive in Italia e all'estero, consolidando la sua posizione come figura di spicco nell'arte contemporanea.