Collezione: Baratella Paolo

Paolo Baratella ( Bologna, 1935).Nato da genitori ferraresi, la sua città natale è Bologna, dove trascorre l'infanzia che lo vede precocemente portato per il disegno, tanto che già all'età di sei anni avrà deciso di divenire un pittore. Durante gli anni della guerra fa ritorno a Ferrara. Dal 1960 inizia ad esporre a Milano e in altre città italiane ed europee, continuando ancora oggi la sua attività artistica ed espositiva. Risale al 1961 la sua prima personale nel capoluogo lombardo. Nel 1972 partecipa alla Biennale di Venezia, nel 1974 e 1994 è alla Biennale di Milano, nel 1986 e 1999 espone alla Quadriennale di Roma e nel 1992 alla Triennale di Milano. Nel 2006 affresca la nuova sagrestia della Cattedrale di Ferrara. La sua opera è caratterizzata da vasti cicli pittorici ispirati alla contemporaneità e in particolare alla violenza del potere nelle sue differenti forme. Oltre all'uso dell'olio e degli acrilici, compie ricerche anche nel campo dei riporti fotografici, sulla litografia e serigrafia. 
Capitoliumart