Collezione: Ullrich Wolfram
Wolfram Ullrich: Geometria e Percezione nell'Arte
Wolfram Ullrich, nato a Würzburg, Germania, nel 1961, è un artista contemporaneo riconosciuto per il suo approccio innovativo alla scultura e alla pittura. La sua opera si distingue per l'uso rigoroso della geometria e l'esplorazione della percezione visiva.
Ullrich è celebre per le sue sculture murali e le sue installazioni che sembrano sfidare la gravità e la logica spaziale. Spesso impiega materiali come l'alluminio, dipinto con colori vibranti e assemblato in forme complesse che creano illusioni ottiche e giochi di luce e ombra. Le sue opere non sono semplici oggetti statici; piuttosto, invitano lo spettatore a muoversi e interagire con esse, rivelando nuove prospettive e profondità a seconda del punto di vista.
L'arte di Ullrich si colloca al confine tra astrazione e architettura, trasformando lo spazio circostante e ridefinendo i limiti della tela o della parete. La sua ricerca artistica si concentra sulla relazione tra forma, colore e spazio, invitando a una riflessione profonda su come percepiamo il mondo tridimensionale.