Una passeggiata artistica a Milano: dalla Pinacoteca Ambrosiana a Prearo Editore

Milano è una città che pulsa d'arte in ogni angolo, un museo a cielo aperto dove storia e contemporaneità si intrecciano tra palazzi, cortili e librerie d'autore. In questo articolo ti proponiamo un itinerario culturale nel cuore della città, unendo una visita alla straordinaria Pinacoteca Ambrosiana con una tappa d'eccezione nel mondo dell'editoria d'arte contemporanea: Prearo Editore, a pochi passi da Piazza Duomo.

1. La Pinacoteca Ambrosiana: un tuffo nell'arte classica Fondata nel 1618 da Federico Borromeo, la Pinacoteca Ambrosiana ospita capolavori di Raffaello, Leonardo, Caravaggio e Botticelli. È un luogo dove l'arte antica si respira in ogni sala: imperdibili la Canestra di frutta di Caravaggio e il Cartone preparatorio della Scuola di Atene di Raffaello. Oltre alle opere pittoriche, la visita include anche la Biblioteca Ambrosiana, custode di antichi manoscritti e del famoso Codice Atlantico di Leonardo da Vinci.

2. L'arte contemporanea nel cuore di Milano: Prearo Editore Dopo una full immersion nella storia dell'arte, la tua passeggiata artistica può proseguire verso via Moneta 1, dove ha sede Prearo Editore, punto di riferimento per gli amanti dell'arte contemporanea e della fotografia. Fondata nel 1969, la casa editrice ha costruito nel tempo un prestigioso catalogo che include monografie, libri d'artista e pubblicazioni fotografiche curate in ogni dettaglio.

Visitare Prearo Editore significa entrare in contatto con l'editoria d'arte come forma d'espressione: ogni libro è un oggetto d'autore, pensato per durare nel tempo e per raccontare l'arte con sensibilità e rigore critico.

3. Perché includere Prearo Editore nel tuo itinerario artistico

  • È a pochi passi dal Duomo e dalla Biblioteca Ambrosiana

  • Offre pubblicazioni uniche e spesso introvabili altrove

  • È un luogo d'incontro per collezionisti, curatori, artisti e appassionati

Sia che tu sia un turista in visita a Milano o un milanese in cerca di bellezza, Prearo Editore rappresenta una tappa alternativa e stimolante del tuo percorso artistico.

4. Come raggiungerci Dalla Pinacoteca Ambrosiana, basta una breve passeggiata di 5 minuti per raggiungere la sede di Prearo Editore. Un tragitto che ti consente di attraversare il cuore storico della città, tra piazze, portici e librerie storiche.

Milano offre infinite occasioni di incontro con l'arte, e con questo itinerario vogliamo suggerirti un modo nuovo per vivere la città: tra il patrimonio dei grandi maestri e la ricerca editoriale più raffinata. Da Leonardo a Prearo, passando per Caravaggio e la fotografia contemporanea, è tempo di scoprire Milano con occhi curiosi e mente aperta.

Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.